Anna Pirozzi debutta nel ruolo di Elisabetta di Valois nel Don Carlos di Giuseppe Verdi. Opera in quattro atti (1867/1884), testo di François Joseph Méry e Camille du Locle secondo Friedrich von Schiller. Tra le opere più difficili ed elaborate dell’intero percorso creativo verdiano, il Don Carlos offre ancora oggi spunti di discussione e anche di polemiche, soprattutto per le due versioni messe in scena dall’autore, un atto su cinque per l’Opéra di Parigi – quindi conformi a i costumi spettacolari dell’opera francese -, l’altro in quattro, con tagli sensibili e dolorosi, per le scene italiane. Critici e interpreti sono divisi nel sostenere l’una o l’altra partitura, ma certamente l’edizione in quattro atti in italiano ha goduto finora di ampia preferenza, anche per la sua maggiore sintesi e minori difficoltà di messa in scena. Grazie alla recente edizione critica, curata da Ursula Günther e pubblicata da Ricordi, è stata documentata anche l’abbondante quantità di musiche (otto brani) che lo stesso Verdi dovette sopprimere prima della prima parigina: alcune di queste pagine furono riproposte in La Edizione scaligera del 1977 diretta da Claudio Abbado, ma in italiano. Successivamente lo stesso Abbado, con le messe artistiche del Teatro alla Scala, incise su disco la versione in cinque atti in francese, lasciando in appendice le parti soppresse di Verdi e il gran balletto della Peregrina. Questa è, ad oggi, l’edizione più completa conosciuta del Don Carlos. Tuttavia, l’ulteriore versione preparata da Verdi nel 1886, in cinque atti come l’originale, ma in italiano e senza i numeri di ballo, è ormai largamente diffusa anche nella pratica teatrale.

Recite:
Teatro Comunale of Modena –               3 Novembre ore 20.00
5  Novemre ore  15.30

Teatro Municipale of Piacenza –           10 Novembre ore 20.00
12 Novembre ore 15.30
Teatro Municipale of Reggio Emilia – 17 Novembre ore 20.00
19 Novembre ore 15.30

Info&tickets: https://tinyurl.com/4xwms5dp
https://tinyurl.com/ycx4ett6

https://tinyurl.com/dkax9rjf

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*