“Il soprano italiano Anna Pirozzi è stata una Turandot sorprendente. Il suo registro basso e medio scuro è potente e i suoi acuti fragorosi (il suo volume [...]
“Merito indiscutibile della direzione artistica ateniese è stato quello di affidare il ruolo di Medea ad Anna Pirozzi. La cantante italiana ha infatti [...]
“Pirozzi commanded the house from her first entry and never ran out of steam. Vocally, she was rock solid“ [...]
“Anna Pirozzi brosse le portrait d’une Leonora fragile et tendre, presque encore adolescente, portée par un chant magnifiquement nuancé“ [...]
{Anna Pirozzi hat die mörderische Rolle der Abigaille bereits über hundertmal interpretiert Sie ist stimmlich eine Wucht, meistert die exaltierten [...]
“Nel ruolo demoniaco e spesso impossibile di Abigaille, Anna Pirozzi ha soddisfatto le estreme esigenze verdiane. La sua voce ha la bellezza del timbro e [...]
VISTO SUL WEB https://www.vistosulweb.com/anna-pirozzi-dieci-anni-di-carriera-da-superstar/ SMOOTO [...]
“Anna Pirozzi ha disegnato una Lady Macbeth forte, decisa, assetata di sangue e di potere senza dimenticare la dolcezza di una donna innamorata.”
“Pirozzi thrilled from start to finish. She blew us into the back of our seats with “Vieni t’affretta!”, acting the part as powerfully as she sang it, [...]
“Anna Pirozzi che avevamo applaudito come Abigaille, per l’unica recita di Turandot, è stata grandissima” L’ARENA.
Spazi bianchi, lampi arcobaleno Per l’apertura del Festival Verdi, va in scena ‘Un ballo in maschera’ con la regia di Jacopo Spirei dal progetto [...]
Parma, diventa un funerale l’ultimo Ballo di Vick Un ballo in maschera inaugura il Festival Verdi 2021 Jacopo Spirei porta in scena il progetto dello [...]
Verdi emigrante al contrario: torna dall’America all’Europa Per “Un ballo in maschera”, il Festival di Parma ripristina l’originaria ambientazione svedese [...]
Dopo svariati giorni di polemiche – nella quasi totalità pretestuose e provenienti dai “soliti” ambienti – sul “povero Verdi” ridotto a icona queer e sul [...]
Musica: Festival Verdi riparte con ‘Un ballo in maschera’ di Vick Il 24 settembre e 1, 8 e 15 ottobre al Teatro Regio di Parma PARMA, 15 SET – Sarà [...]
Arena Verona; Anna Pirozzi festeggia le 100 Abigaille nel ‘Nabucco’ Serata speciale sabato 7 agosto, “l’Arena è sempre un’emozione” La rappresentazione [...]
“Anna Pirozzi festeggiava la sua 100esima recita nel ruolo di Abigaille, un personaggio nel quale tante volte l’abbiamo ammirata e in cui ancora una volta [...]
Nabucco da record, Pirozzi in Arena fa ‘100 Abigaille’ “Questo palco è sempre un’emozione”, serata speciale 7 agosto VERONA, 04 AGO – Il “Nabucco” [...]
Anna Pirozzi: “A Verona la mia 100esima Abigaille” L’ultimo anno non è stato facile per Anna Pirozzi. “Non vedevo l’ora di ricominciare a cantare e [...]
All’Arena di Verona in scena il Nabucco diretto da Daniel Oren Il maestro: un’emozione parlare della storia del popolo ebraico Roma, 16 luglio – Dopo [...]
“Quale occasione migliore, se non questo insidioso ruolo, per sfoggiare con musicalità tesa in funziona espressiva tutta la vasta gamma di dinamiche [...]
“Il soprano italiano è attualmente uno dei più importanti interpreti di questo ruolo diabolico per il quale soddisfa le condizioni ideali in termini di [...]
“Di assoluto rilievo la maiuscola prova di Anna Pirozzi nel ruolo del titolo” “s’è avuta la fortuna di ritrovarsi l’imprevista Anna Pirozzi quale [...]
Un vero capolavoro sfida i secoli proprio per quella capacità di rivelare sempre nuovi particolari, dettagli, come un’indicazione dinamica, di espressione [...]
23. Dezember 2019 Deutsche Oper Berlin: Ein ›NABUCCO‹ zum geniessen “Mit Anna Pirozzi stand am vergangenen Samstag eine der wohl weltbesten [...]
“The confrontation between Pirozzi and Domingo was exciting and moving, filled with vocal fireworks. The opera ends with Abigaille’s death and Pirozzi [...]
“From the very first moments of her stupendous entrance scena Pirozzi was in commanding form sending out huge fiery high notes that singed the air. […] [...]
“A fianco al grande Placido, colleghi di valore: prima di tutti, Anna Pirozzi che si conferma uno dei soprani drammatici più importanti del giorno d’oggi, [...]
“Anna Pirozzi ci regala finalmente la gioia di sentire una Leonora cantata all’italiana, con un mezzo vocale imponente e saldo dal grave fino all’acuto [...]
“L’Aida di Anna Pirozzi in questa serata insegna a tutto il mondo l’uso del fiato e il gusto nei fraseggi. Filati perfettamente udibili in tutto il teatro [...]
“La trepidante attesa del canto si manifesta in un caloroso e prolungato applauso per Anna Pirozzi, chiamata a dar voce alle pagine maggiormente legate, [...]
“Con l’aria di GIOCONDA dall’omonima opera di Ponchielli, “” Suicidio! ““ancora una volta, Anna Pirozzi è stata in grado di dimostrare che lei è ben [...]
“Con una voz bien adiestrada, de finos pianísimos y potentes agudos, Anna Pirozzi lució sentido dramático y temperamento en una actuación que levantó [...]
“Voz bien adiestrada, de finos pianísimos y potentes agudos.” Leggi l’articolo su El Pais. di Javier Perz Senz, 11 aprile
“Non sempre una voce grande è una grande voce; la sua, sì, capace di pianissimi di rara suggestione in una delle tessiture più impegnative mai pensate da [...]
” Anna Pirozzi donne à entendre les nuances des soubresauts de l’âme humaine dans les inflexions de sa voix de druidesse magicienne : autorité, solennité, [...]
“Sa technique vocale est si maîtrisée qu’elle paraît toujours naturelle, malgré les difficultés de la partition, impressionnant par ses multiples [...]
“Anna Pirozzi, ad oggi tra i migliori soprani verdiani italiani, ha una voce affilata come una lama e sciabola do che fendono senza difficoltà alcuna la [...]
“Sciabolate luminosissime in fulminanti Do di rara bellezza e sonorità” Andrea Merli “I Teatri dell’Est…e non solo”. 30Giugno 2018 [...]
“Anna Pirozzi possiede una voce all’italiana, pulita, limpida, che sembra adagiarsi sul solco di quelle voci d’antan”. Francesco Lodola “Ieri, Oggi, [...]